About CIM

CIM – Competenze per l’industria e la manifattura è il Centro di Competenza nazionale per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria manifatturiera. Nato su iniziativa del Politecnico e dell’Università di Torino, con il supporto di 21 imprese fondatrici e di importanti partner industriali, è riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy come punto di riferimento per l’innovazione applicata.

Mettiamo in campo tecnologie, formazione continua e competenze avanzate per accompagnare le imprese nel miglioramento dei processi, nello sviluppo di nuovi prodotti e nella crescita competitiva. Attraverso bandi, servizi e progetti personalizzati, supportiamo aziende di ogni dimensione nel testare soluzioni, validare tecnologie e sviluppare competenze strategiche.

Quattro aree operative

CIM opera attraverso le seguenti aree operative, tra loro integrate

Digital Factory

La Digital Factory di CIM è il luogo dove la trasformazione digitale dell’industria diventa concreta e misurabile.
Automazione, virtualizzazione e dati operano in sinergia per rendere i processi più efficienti, precisi e intelligenti.

Affianchiamo le imprese in ogni fase del percorso: dall’analisi strategica alla definizione dei KPI, fino alla messa a terra operativa delle soluzioni. La nostra linea pilota è uno spazio prototipale dove si testano, misurano ed evolvono tecnologie reali, trasformando la digitalizzazione in un vantaggio competitivo immediato.

CIM4.0_LOWDEF_34-1024x841-
CIM40_OpenDay_535-scaled

Additive Manufacturing

Superiamo i limiti della produzione tradizionale rendendo la stampa 3D industriale accessibile, affidabile e integrabile nei processi aziendali.
La nostra linea pilota è lo spazio dove le idee diventano componenti reali, con precisione, efficienza e flessibilità.
Accompagniamo le imprese dal design alla validazione, offrendo competenze ingegneristiche, materiali qualificati e infrastrutture di test.
Per CIM, l’Additive Manufacturing è una leva strategica per innovare progettazione, produzione e supply chain, generando vantaggio competitivo concreto.

Learning Hub

Promuoviamo la formazione tecnica e manageriale come leva strategica per la crescita. I nostri percorsi sono costruiti sulle competenze richieste dal mercato e nascono direttamente nei contesti produttivi, per formare professionisti capaci di guidare l’innovazione.
Fiore all’occhiello della nostra formazione, il percorso CIM Academy per imprenditori, manager, responsabili di area tecnica e liberi professionisti che mira a trasferire competenze trasversali e multidisciplinari sui temi dell’Industry4.0. Un percorso completo di alta formazione che fornisce gli strumenti necessari per guidare e gestire la digital transformation dell’impresa.

Screenshot 2025-10-20 alle 12.35.21
IMG-20241025-WA0065

Innovation and Venture lab

L’Innovation & Venture Lab di CIM è il luogo dove le idee diventano impresa.
Uno spazio di sperimentazione e crescita in cui aziende, startup, centri di ricerca e istituzioni collaborano per sviluppare soluzioni ad alto impatto tecnologico.
Offriamo strumenti, risorse e metodologie per validare progetti, attivare nuovi modelli produttivi e generare valore reale e sostenibile per l’industria.

Il team

Ogni innovazione nasce dalle persone che la immaginano, la progettano e la rendono reale. Il team di CIM unisce ingegneri, ricercatori, designer e professionisti dell’innovazione che credono nel potere del fare.

Siamo una squadra multidisciplinare che lavora ogni giorno a fianco delle imprese per trasformare la conoscenza in risultati, le idee in processi, i progetti in valore.

Uniamo competenze tecniche, visione condivisa, metodo e passione per costruire insieme il futuro dell’industria italiana.

Organizza un appuntamento con uno uno dei nostri esperti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Anagrafica*