AI per l’industria tessile

Nell’industria tessile (intesa come filati e come tessuti) la pianificazione della produzione riscontra una particolare difficoltà nella pianificazione operativa della produzione, dovuta alla variabilità di trame e tessuti a seconda delle stagioni.

Un’ulteriore difficoltà è il fast fashion, che obbliga i produttori tessili a lavorare fuori commessa (“a magazzino”, ovvero vendono ciò che è già stato prodotto), con tempi di consegna molto stringenti. La difficoltà maggiore consiste nell’individuazione dei colori sui quai fare stoccaggio, in quanto dipendono da fenomeni fluttuanti, con una variabilità di poche settimane anche all’interno della medesima “stagione” di vendita.

Il progetto consiste nella realizzazione di un algoritmo che, partendo da dati di venduto, prevede gli ordini delle successive settimane, con lo scopo di automatizzare la pianificazione operativa della produzione. In particolare, l’algoritmo sfrutterà fenomeni di isteresi dei comportamenti di acquisto, anticipando i trend di colore/variante sul breve periodo e aggiornando le pianificazioni operative della produzione sul breve periodo. Per sviluppare l’algoritmo saranno utilizzate tecniche di Intelligenza Artificiale.

Dal punto di vista tecnico, l’algoritmo sarà ingegnerizzato sotto forma di un compute container, in grado di comunicare in input e output con i principali sistemi MES di produzione.

Cliente

Warning: Trying to access array offset on null in /var/www/vhosts/cim.eu/httpdocs/wp-content/themes/CIM/inc/casestudy-utils.php on line 124 AI per l’industria tessile

Settore

Area tecnologica

Digital Factory

Tecnologie

Organizza un appuntamento con uno uno dei nostri esperti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Anagrafica*