Istituzionale

Giovani, competenze e innovazione: l’industria arriva in TV con CIM 

Cinque talenti, sfide reali, energia e visione: segui il percorso che porterà all’incoronazione del primo CIM Innovation Talent 2025.

Dal 5 novembre su Class CNBC (canale 507 di Sky Italia) prende il via CIM Innovation Talent 2025, il primo talent televisivo dedicato ai futuri protagonisti dell’innovazione industriale.
Un format inedito ideato da CIM in collaborazione con 4C Group, che porta in TV le vere sfide della manifattura, tra tecnologia, formazione e impatto.

Cosa succede in ogni puntata

Dieci giovani candidati hanno affrontato prove, colloqui e test per conquistare uno dei cinque posti nel percorso del CIM Innovation Talent 2025.
I cinque talenti selezionati, tutti under 30 con background STEM ed economico, intraprendono un viaggio in cui teoria e pratica si intrecciano, misurandosi con i grandi temi dell’innovazione industriale: digitalizzazione dei processi, automazione avanzata, additive manufacturing, intelligenza artificiale, lean manufacturing e sostenibilità.

CIM Innovation Talent non è solo una competizione, ma un laboratorio di competenze e un acceleratore di carriera: un’esperienza che mette i partecipanti a diretto contatto con tutor, mentor e aziende partner, su progetti che riflettono le esigenze reali dell’industria.
Un percorso che forma nuove figure professionali, capaci di unire pensiero strategico, visione tecnologica e capacità di esecuzione.

Tecnologie, prove, crescita: l’innovazione in sei episodi

Ogni puntata esplora una dimensione diversa della trasformazione industriale, mostrando come la tecnologia si traduca in valore.

5 novembre – Selezioni
Dieci candidati, cinque posti disponibili. Tra prove pratiche e colloqui tecnici, vengono scelti i talenti che affronteranno il percorso del CIM Innovation Talent.

12 novembre – Automazione
Robot, sensori e sistemi intelligenti: l’automazione come leva per migliorare efficienza e precisione nei processi produttivi.

19 novembre – Additive Manufacturing
La stampa 3D industriale al centro della sfida: progettare, produrre e validare componenti reali con nuove tecnologie.
Un episodio dove creatività e ingegneria si incontrano.

26 novembre – Intelligenza Artificiale
Dalla raccolta dei dati alla previsione dei comportamenti: come l’AI cambia la produzione e il decision-making industriale.
Una puntata dove il pensiero umano e quello artificiale si confrontano.

3 dicembre – WCM & Lean Manufacturing
Ottimizzare, semplificare, migliorare: il cuore del miglioramento continuo.
I talenti affrontano le logiche Lean per rendere i processi più agili, sostenibili ed efficienti.

10 dicembre – Finalissima
L’ultima prova, la più difficile.
Strategia, competenze e visione si incontrano per eleggere il primo CIM Innovation Talent 2025.

Perché seguirlo

Per capire come l’innovazione diventa valore: processi, tecnologie, persone.
Perché formazione e impresa, insieme, costruiscono competitività reale.
E perché il talento, guidato dall’esperienza, genera crescita sostenibile.

Appuntamento su Class CNBC (Sky 507): sei puntate per vivere da vicino la sfida, fino alla proclamazione del primo CIM Innovation Talent 2025.

Related

WhatsApp Image 2025-11-18 at 14.05.42

Partnership

Nasce il Joint Lab CIM-ARTES 4.0: robotica intelligente per la manifattura italiana

La robotica intelligente diventa più accessibile per le imprese manifatturiere italiane. Il Competence Center CIM

Screenshot 2025-10-22 alle 15.44.07

Istituzionale

CIM cambia pelle

Dal 2019 accompagniamo le imprese italiane nella trasformazione tecnologica e digitale. Abbiamo formato centinaia di

Organizza un appuntamento con uno uno dei nostri esperti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Anagrafica*