La seconda puntata del CIM Innovation Talent entra nel vivo delle sfide. Dopo le selezioni iniziali, i cinque finalisti arrivano al CIM per affrontare la loro prima grande prova dedicata all’Automazione, il cuore pulsante dell’industria contemporanea.
Ad accoglierli i giudici Enrico Pisino ed Eleonora Marino, pronti a guidarli in una giornata intensa di formazione e prove pratiche pensate per mettere in luce competenze tecniche, visione strategica e capacità di collaborazione. A loro si unisce Alessandro Renna, il terzo giudice di questa puntata, che porterà un punto di vista incentrato su soft skill e leadership, qualità fondamentali per chi vuole guidare l’innovazione.
I partecipanti iniziano a conoscersi, e dopo la sessione formativa, si cimentano in una sfida di laboratorio: programmare robot collaborativi per la realizzazione di una costruzione, dimostrando precisione, determinazione e spirito di squadra. Solo chi saprà unire tecnica, intuizione e lavoro di gruppo compirà un passo decisivo verso il titolo di CIM Innovation Talent.











