Cyber Security

Cyber Security Awareness

Edizioni programmate

11 Dicembre 2025

dalle 9.00 alle 18.00

In presenza/Online: Corso Luigi Settembrini 178, Torino

Descrizione del corso

Il corso di Cyber Awareness è pensato per fornire ai partecipanti una solida comprensione delle minacce informatiche, delle vulnerabilità e delle migliori pratiche per proteggere se stessi e le proprie risorse aziendali. Affronta vari aspetti della sicurezza informatica, inclusi il rischio cyber, il social engineering, la compliance alle normative e la gestione del fattore umano, fornendo strumenti concreti per migliorare la consapevolezza digitale.

Macro Argomenti

Il corso copre un’ampia gamma di argomenti, tra cui l’introduzione alla cybersecurity, le minacce specifiche per il settore OT, le best practice di sicurezza informatica, i principi di risk assessment e il ruolo chiave dei dirigenti nell’assicurare la protezione dei dati aziendali. Inoltre, vengono esplorate le modalità per migliorare la consapevolezza e la preparazione degli utenti attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni di attacchi informatici.

  • Introduzione e contesto della cybersecurity
  • Cyber Self-Assessment: valutazione delle proprie pratiche di sicurezza
  • Lo stato attuale della sicurezza informatica: tendenze e impatti
  • Minacce e vulnerabilità che mettono a rischio la sicurezza
  • Competenze, servizi e ruoli chiave nella Cybersecurity
  • Social Engineering: tecniche di manipolazione e come difendersi
  • Programmi di creazione di awareness e sensibilizzazione
  • Cyber Risk Management: come gestire i rischi informatici
  • La gestione del fattore umano in sicurezza informatica
  • Sicurezza informatica e conformità alle normative e regolamenti
  • Best practices per proteggersi: Security Tips

Profilo partecipanti

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che desiderano migliorare la propria consapevolezza e competenza in ambito cybersecurity, inclusi:

  • Manager e dipendenti aziendali
  • Responsabili della sicurezza e del rischio
  • Professionisti IT e non IT

Obiettivi

Il corso si propone di:

  • Aumentare la consapevolezza delle minacce cyber tra i partecipanti
  • Fornire conoscenze pratiche per proteggere se stessi e le informazioni aziendali
  • Insegnare a identificare e rispondere a incidenti di sicurezza informatica
  • Sviluppare una comprensione della gestione del rischio cyber e delle normative di compliance
  • Migliorare la gestione del fattore umano e la sicurezza comportamentale

 

Learning outcomes

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Identificare le principali minacce informatiche e comprendere come proteggersi
  • Effettuare una valutazione delle proprie pratiche di sicurezza e implementare miglioramenti
  • Riconoscere e difendersi da attacchi di social engineering
  • Comprendere i concetti di gestione del rischio cyber e come applicarli nelle proprie organizzazioni
  • Essere conformi alle normative di sicurezza informatica
  • Applicare pratiche di sicurezza quotidiane per proteggere i dati e le risorse aziendali

Condizioni di partecipazione

Nessuno

Costo per partecipante

600 €

Partecipanti

Min 5

Risorse a valere su fondi PNRR, Missione 4 – Componente 2 – Investimento 2.3:

Micro e Piccole Imprese: agevolazioni fino all’80%
Medie Imprese: agevolazioni fino al 70%
Grandi Imprese: agevolazioni fino al 40%

Costo per azienda

3000 €

Partecipanti

Max 15 per azienda

Modalità

Ibrida

Durata

8 ore

Livello

Introduttivo

Trainer

Aizoon

Al termine di ciascun corso riceverai un attestato di partecipazione erogato dal Competence Center CIM4.0.
In qualità di soggetto attuatore della transizione digitale, CIM4.0 possiede il certificato di accreditamento presso la Regione Piemonte per l’erogazione della formazione continua. Certificato N°: 1503/001

Organizza un appuntamento con uno uno dei nostri esperti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Anagrafica*