Intelligenza Artificiale

Fondamenti di Intelligenza Artificiale per tecnici

Edizioni programmate

23 Febbraio 2026

23, 24, 25 febbraio dalle 09:00 alle 13:00

Ibrida: Corso Luigi Settembrini 178, Torino

Descrizione del corso

Questo corso base sull’Intelligenza Artificiale (AI) è pensato per professionisti con una formazione tecnica che desiderano avvicinarsi ai concetti teorici fondamentali di un settore in costante evoluzione e sempre più centrale nell’industria moderna. L’obiettivo è fornire una panoramica chiara e strutturata delle principali aree che compongono l’Intelligenza Artificiale, come il Machine Learning, il Deep Learning e la Generative AI, mettendone in evidenza differenze, ambiti applicativi e casi d’uso reali in contesti industriali. Il corso non richiede conoscenze pregresse in materia di AI, ma è pensato per chi ha familiarità con la programmazione o con concetti ingegneristici e intende comprendere come queste tecnologie possano essere concretamente applicate all’interno del proprio contesto lavorativo. Il corso ha anche una funzione introduttiva a corsi pratici più avanzati in quanto fornisce le basi teoriche necessarie per affrontarli in modo consapevole ed efficace.

Macro Argomenti

– Breve introduzione storica dell’Intelligenza Artificiale e definizioni essenziali.
– Che cos’è l’Intelligenza Artificiale e quali sono i suoi principali sottoinsiemi e perché può essere utile integrarla in ambito industriale.
– Definizione ed esempi di Machine Learning
– Definizione ed esempi di Deep Learning
– Definizione ed esempi di Generative AI
– Focus tecnico su algoritmi di Machine Learning classico e descrizione dei casi d’uso
– Focus tecnico sul Deep Learning, definizione di Reti Neurali ed esempi di algoritmi specifici
– Come scegliere il modello giusto: criteri di valutazione e confronto
– Introduzione alla Generative AI e panoramica degli strumenti oggi disponibili

Profilo partecipanti

Il corso è consigliato a professionisti con competenze tecniche (es. informatici, ingegneri, data analyst) che desiderano apprendere i concetti teorici per un eventuale sviluppo o utilizzo pratico di soluzioni AI-based.

Obiettivi

Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti una comprensione chiara dei concetti fondamentali legati all’Intelligenza Artificiale, al Machine Learning e al Deep Learning. I partecipanti saranno guidati nel comprendere quali siano i vantaggi, ma anche i limiti, nell’adozione di queste tecnologie.

In particolare, il corso intende offrire strumenti utili per:

  • Comprendere quando sia opportuno integrare l’AI in contesti industriali.
  • Valutare i benefici e le criticità legate all’adozione di soluzioni AI-based.
  • Acquisire un linguaggio tecnico di base per interfacciarsi con sviluppatori e specialisti del settore.

Learning outcomes

Condizioni di partecipazione

Non sono richieste conoscenze pregresse sull’AI.

Costo per partecipante

600 €

Partecipanti

Min. 5

Risorse a valere su fondi PNRR, Missione 4 – Componente 2 – Investimento 2.3:

Micro-Piccole Imprese: agevolazioni fino al 100%
Medie Imprese: agevolazioni fino all’80%
Grandi Imprese: agevolazioni fino al 50%

Costo per azienda

2999 €

Partecipanti

Max 15 per azienda

Modalità

Ibrida

Durata

12 ore

Livello

Introduttivo

Trainer

CIM

Al termine di ciascun corso riceverai un attestato di partecipazione erogato dal Competence Center CIM4.0.
In qualità di soggetto attuatore della transizione digitale, CIM4.0 possiede il certificato di accreditamento presso la Regione Piemonte per l’erogazione della formazione continua. Certificato N°: 1503/001

Organizza un appuntamento con uno uno dei nostri esperti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Anagrafica*