XOVERY è un progetto ideato da CIM4.0 (Competence Industry Manufacturing 4.0) con sede a Torino, che sviluppa un veicolo aereo ibrido “dirigibile-drone”. Il concetto prevede di abbinare la leggerezza di un pallone riempito di elio (per neutralizzare il peso) con la manovrabilità di eliche tipiche di un drone, in modo da ottenere un velivolo che abbia maggiore autonomia di volo e capacità di carico rispetto a droni convenzionali.
Le applicazioni previste sono molteplici: sorveglianza di infrastrutture critiche, monitoraggio ambientale, comunicazioni in aree remote o soggette a calamità, vigilanza di eventi pubblici. Il progetto sottolinea che, grazie al principio di Archimede (che sostiene la leggerezza), il sistema consente di “volare più a lungo e trasportare più carico senza complicare troppo le cose