Fluently

Il progetto Fluently, sviluppato in collaborazione con un consorzio internazionale composto da 22 partner accademici e industriali, nasce con l’obiettivo di creare una piattaforma robotica capace di favorire una collaborazione sociale tra esseri umani e macchine, sfruttando le più avanzate tecniche di intelligenza artificiale.

Finanziato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea, Fluently mira a sviluppare un innovativo dispositivo indossabile basato su IA, in grado di permettere ai robot industriali di interpretare linguaggio, gesti ed emozioni umane. Tali segnali verranno convertiti in istruzioni operative, con l’intento di migliorare l’efficacia delle attività collaborative e il benessere dei lavoratori.

Il progetto concentra le proprie applicazioni in tre ambiti industriali ad alta intensità fisica e cognitiva: lo smontaggio e il riciclaggio delle batterie di e-bike e veicoli elettrici; le attività di ispezione e assemblaggio nell’industria aerospaziale; la ristrutturazione di componenti industriali complessi tramite lavorazioni laser.

Accanto allo sviluppo dell’interfaccia intelligente che consentirà ai robot di comprendere e adattarsi ai comportamenti umani, Fluently prevede la creazione di un centro di formazione dedicato: la RoboGym. Si tratterà di uno spazio in cui persone e robot potranno esercitarsi e affinare modalità di interazione sempre più armoniose, con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficienza dei processi industriali.

 

Annualità

2022-2025

Sito web

Vai al sito

Organizza un appuntamento con uno uno dei nostri esperti

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Anagrafica*